giovedì 8 dicembre 2011

GIOVEDì - Il Natale sarà...

HOLY-CHEAP :)

Un po' di santo (eco) natale!
Ricordate... vi accennai a questo lavoro (24) in luglio. Non vi ho mai fatto vedere, però, il risultato finale. Questo è senz'altro il momento più adatto.


Già decantai la mia attrazione per questo genere di produzioni artistiche. Ma in questa forma mi piacciono ancora di più. 24 immagini ritagliate da un calendario, 24 tavole ritagliate a misura dal vecchio tinello, una mano di tempera ai bordi, colla e lucidatura finale.... holy-cheap! e un risultato radioso! MI PIACE, Sì!

mercoledì 7 dicembre 2011

THIS WEEK PROJECT - L'armadio dei topi

Sì, mi sento di non dover tralasciare questo dettaglio trash! Magari non scendo nei particolari... dico solo che nel suo prima questo armadio era "abitato"... ma non "abitato" nel modo in cui ci si possa facilmente immaginare. (chiusa parentesi).


Alle mie carissime amiche Daniela, Lilia, Teresa e Lucia serviva un armadio per contenere i tesori del loro mercatino second-hand. Donne di Collinaia... l'aleggiante spirito dei roditori di certo non le avrebbe minimamente scalfite!

Ergo semplice lavoro di smontaggio, smalto all'acqua satinato, di un..boh.. azzurro di ripiego perché il colore che avevo in mente... lo avevo in mente (solo io e basta) e lì è rimasto. Nessuna preparazione, nessun fondo, nessuna diluizione, rullata e pennellino di precisione per angoletti e maniglie.... non rifatelo a casa, sia chiaro! Soprattutto la parte del rimontaggio in autonomo, vi riscoprirete equilibristi a sei braccia per evitare che tutto vi frani sulle pareti appena ridipinte!

Clemenza prego: appartamento buissimo, luce totalmente insufficiente.

ps. nelle rullate (in tripla passata) in solitudine rimembravo: ho smontato e rimontato negli ultimi due anni 7dico7 di questi armadi... sento che si stanno per estinguere le mie riserve, se dovessi rimanerne senza non supererei il colpo!

martedì 6 dicembre 2011

REDECORATE #2 - UNA STANZA IN DUE!

Quanto mi è mancato questo appuntamento! E a voi?! Beh in realtà il team di Redecorate ha continuato a lavorare ultimamente... ma l'uscita sul blog è sempre l'uscita sul blog! Vale più questo momento dell'aver consegnato il progetto! :)

Sì, è vero, con Stefano non abbiamo ancora finito... ma ditemi la verità: quanti di voi hanno voglia, con queste ventose giornate di pioggia, di guardarsi il progetto di un giardino?! E allora ringraziamo Susy, la nostra nuova padrona di casa, che ci ha permesso di sognare attorno al suo progetto futuro. Ecco la sua scheda:



Non dimenticatevi di fare un giro sulla pagina Facebook di Redecorate e sui blog di Ilaria e Valentina!

lunedì 5 dicembre 2011

Oh WHAT A LINK! - Liz and her Home

Questo post inizia al grido di "Blogghiamo?!"

Liz è l'autrice del blog Home Grace Home e vince già dalla descrizione "about me" della sua pagina! In due righe passa una filosofia eccezionale: "amo tutto ciò che rende le mie giornate more coloured e la mia casa full of grace"... e cijecam non può che uscirne conquistato!

Quello con Liz è un gradevole appuntamento quotidiano: nessun giro di parole, nessuna necessità di mascherare/ingrandire/condire. Una frase, uno scatto, un'immagine catturata, un umore. Un passaggio rapido per il lettore in cerca di un'idea o un'ispirazione. Niente di banale o ripetitivo. Mai cose viste e riviste.

Un blog che in uno sguardo ti carica di stimoli! Ed una ragazza che sta dietro alla partenza di Blogghiamo!, gruppo Facebook che, credo, saprà portare i suoi frutti!

Well done, Liz!!


domenica 4 dicembre 2011

La domenica al Bar Gambarotta#1

Ecco una di quelle famose... Storie. Ecco un altro di quei posti magici con i quali instauro un legame particolare, viscerale e profondo. Questo luogo, con il suo essere per me così speciale, vince un appuntamento fisso attraverso il quale allieteremo le nostre domeniche.


Un'amica che conosce le mie passioni, quando scoccò la scintilla con il Bar di Gambarotta (minuscola località in una sperduta frazione di uno fra i tanti anonimi comuni di montagna del nostro paese) mi regalò questo passaggio, tratto dal libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafon:

"La casa è disabitata da un certo tempo e questo comporta sempre dei piccoli problemi." Io a stento gli prestavo attenzione. Avevo sognato tante volte quel posto passandoci davanti che quasi non mi accorgevo dell'aura funebre e oscura che lo possedeva. Avanzai lungo il corridoio principale, esplorando stanze in cui i vecchi mobili giacevano abbandonati sotto una spessa cappa di polvere. Su un tavolo c'erano ancora una tovaglia sfilacciata, un servizio di piatti e un vassoio di frutta e fiori pietrificati. I bicchieri e le posate erano ancora lì, come se gli abitanti della casa si fossero alzati a metà della cena. Gli armadi erano ricolmi di vestiti logori, capi scoloriti e scarpe. C'erano interi cassetti zeppi di fotografie, occhiali, penne e orologi. Ritratti velati di polvere ci osservavano dai comò. I letti erano rifatti e coperti da un velo bianco che brillava nella penombra.

Perfetta sintesi! Non ho bisogno, per ora, di aggiungervi altro! Buona Domenica!

giovedì 1 dicembre 2011

GIOVEDì - Il Natale sarà...

... COLORATO!

Sarà... ma per il web quest'anno i preparativi per il Natale impazzano... vediamo dunque di adeguarci: per questo mese le Idee Take Away cercheranno di essere in linea col periodo. Per i prossimi giovedì vi presenterò il mio Natale.

 Consono al clima: un Natale primaverile;  
Consono al mio mood: un Natale vintage

Si parte coi colori dell'estate, adagiati sull'addobbo tradizionale: palle vecchie di quarant'anni! Una mensola in vetro lassù, sopra lo specchio, giornate di limpido sole et voilà... il Natale è già doppio!


lunedì 28 novembre 2011

Oh WHAT A LINK! - Cristina Senatore, Il Baule Volante e il filo che lega le cose!

C'è sempre un filo che lega le cose... nel nostro agire spesso ogni gesto è riconducibile ad una linea, sottile ed impercettibile, ma che è possibile quasi sempre leggere, se si riesce ad avere minimamente uno sguardo capace di andare oltre. Tempo fa per l'appunto una mezza matta (bonariamente parlando) mi diceva: "Il saggio legge fili invisibili"...

Perché questa premessa? Perché il mio post di oggi voleva cominciare con la seguente domanda: vi siete mai fatti un giro fra le illustrazioni di Cristina Senatore? Voleva iniziare con questa domanda per poi passare a parlarvi di chi è Cristina, cosa fa nella vita, come l'ho conosciuta e perché l'apprezzo.

Ma voglio lasciare un attimo in sospeso questo discorso per tornare ai cosiddetti fili invisibili. Perché aprendo il blog di cristina in cerca di ispirazione ho trovato questo post... proprio oggi e proprio in cima alla sua home! Post che sposo in pieno, punto di vista che condivido in ogni minima sfaccettatura... e che mi aiuta ancora di più ad apprezzare Cristina ed a parlare di lei!
Ora ho la carica giusta per raccontarvi.

Cristina è una gaphic designer freelance... freelance... ecco un altro punto a suo favore! Adoro chi prende sotto braccio la propria passione e mette a frutto i suoi doni "in giro per il mondo" da solo...

Le sue illustrazioni sono semplici e colorate, chiare e di effetto, allegre e leggere. "Il Baule Volante" è il suo blog, il contenitore da cui prendono il volo le sue idee: di nuovo un punto a suo favore ed il perché potete ben immaginarlo... un baule -quanto io posso amare un vecchio baule?- e che per di più vola! Bellissimo!

Ho avuto modo di conoscere il lavoro di Cristina grazie a CasaFacile, alle sue illustrazioni in rivista e soprattutto grazie alla sua preziosa collaborazione per il blog del Family Tester. Sono sue le illustrazioni che trovate nell'header, sapientemente armonizzate dal mio grafico di fiducia! Se scorrete le pagine de Il Baule Volante scoprirete che Cristina è ben avvezza a questo tipo di collaborazioni... e non c'era da aspettarsi nulla di diverso da un'artista del suo calibro!


E allora grazie Cristina...e voi... salite a bordo e buon volo!

PS: questo post arriva dopo un mese di novembre in cui, causa impegni e malanni, mi sono trovato a trascurare questo blog... un vero stimolo per ripartire alla grande! E colgo l'occasione per ringraziarvi perché, nonostante la carenza di post non avete fatto mancare la vostra elevata frequentazione quotidiana, segno che fra le pagine di cijecam re-design trovate sempre qualcosa che meriti la vostra attenzione e spero ispiri la vostra fantasia!

mercoledì 23 novembre 2011

THIS WEEK PROJECT - Marta si siede/3

Mi era rimasta in sospeso una sedia di Marta! Quasi stavo per dimenticarmene! Terza e ultima (?? - le sedie cijecam intorno ad un tavolo sono una tira l'altra!) della serie, bilancia il verde delle altre ed è perfetta col tavolo tondo bianco a zampa centrale!


Provenienza: cassonetto P. Valle Corsa
Struttura in legno smaltata nero lucido
Seduta imbottita e foderata in rasatello di cotone.