giovedì 17 novembre 2011

INSPIRATION COLORZ

Sono "incimurrito" fino all'osso. Relegato in casa. Inebetito davanti al pc. La lista di cose da fare che si allunga, i tempi che si dilatano... e io mi arrovello in un circolo vizioso: ansia - ecciù - +ansia - +eccù...

Queste pagine "zitte", però, non le posso vedere... Pesco nella cartella delle vecchie immagini e provo a raccontarvi un'ispirazione.... o forse, più che altro, un sentimento. Mi devo scusare perché queste foto sono scattate con la vecchia digitale compatta, un mix di stoica resistenza e mancata tecnologia, quindi la risoluzione e la qualità sono quelle che sono.


Io amo questo posto! Si può amare un luogo? Beh... ovviamente sì. Non è un amore istintivio e passionale, ma nato col tempo e divenuto decisamente viscerale. Questione di magnetismo credo. Non che al suo interno si rivelino alla mia mente chissà quali piacevoli ricordi.... ma il fatto è che qui mi sento a casa.


E' palesemente una chiesa, e la prima volta che vi entrai rimasi alquanto disturbato. Da saccente-ignorante mi infastidivano la sciatteria dei materiali, la scadenza delle rifiniture, l'apparente banalità tecnica del ciclo pittorico. Cretino.







Un giorno però ho allargato lo sguardo, mi sono aperto sull'insieme, sono arrivato a un palmo dai dettagli. E ho cominciato a vedere ciò che fino a poco prima era freddo e caotico così... con questi occhi: un risultato armonioso, dove ogni cosa è nata per essere una, dove il colore trionfa, acceso, brillante, forte e prepotente, caldo. I materiali da garage fusi in un'essenza perfetta... che mi chiama... mi chiama...

Spesso mi dico di trovare il tempo per rendere giusto merito a questi scorci con una macchina adatta.... prima o poi lo farò. Intanto provate a farvi ispirare e ditemi, vi prego, che ne viene fuori! :)

giovedì 10 novembre 2011

I dettagli di Giulia

E' tempo di chiudere degnamente la pagina di Percorsi Musicali che ci ha accompagnato per diverse settimane. Rimangono ancora un po' di progetti sparsi per la scuola, ma preferisco mostrarvi dei dettagli colti dal nobile occhio della mia fotografa di fiducia per questa avventura! Ormai abbiamo lo sguardo di insieme sull'ambiente e questa carrellata di trame, tessiture e particolari,  lo completa da vicino, restituendo un'esperienza quasi tattile dei lavori a Percorsi Musicali.

La cornice della lavagna con assi ricavate da un vecchio pallets (quella volta che passai una giornata a spaccare pallets - e prima o poi vedrete perché!), fissate direttamente sulla precedente cornice in alluminio.


Gli strati di cartone della poltrona


Il riflesso sullo smalto del bancone all'ingresso


La stoffa dello sgabello

mercoledì 9 novembre 2011

TWP - From country to chic/PM#5

Giuliana Franklin
Federico Cantini























Si può dire from country to chic? Questo era uno sgabello decisamente in stile country, legno di mogano o giù di lì e seduta in paglia intrecciata... qualcosa di molto simile a questo (non ho foto del mio prima).

Forse lo avete già intravisto in alcune foto dell'ingresso, dove fa da seduta alla postazione pc... oggi gli diamo uno sguardo più da vicino: smaltato nero satinato a spruzzo, seduta imbottita e foderata del celeberrimo mateRassé. Un lavoro da neanche due ore, se si usa (da spendaccioni) una bomboletta di acrilico.

martedì 8 novembre 2011

REDECORATE #1.3 - IL BAGNO!

Con il nuovo taglio della casa, il bagno risulta molto ampio e gode della luce naturale dell'ampissima finestra della ex camera. Spesso nelle nostre case a questo locale viene lasciata la posizione più relegata, con qualità della luce e superficie sacrificate.

A Redecorate pensiamo invece che il bagno vada considerato al pari di una vera e propria stanza dove si compie una parte importante del necessario relax della giornata. Per questo nelle nostre proposte, sfruttando al centimetro i quasi 7 metri quadri disponibili, abbiamo cercato di dotare il locale di comforts invidiabili ad una spa!


La soluzione di partenza offriva una doccia molto ampia, addirittura (120x80), ma lasciava quasi metà della superficie del locale a semplice passaggio.


Abbiamo così pensato di proporre a Stefano l'inserimento di una vasca proprio sotto alla finestra, nella quale immergersi magari lambiti dal sole della domenica mattina. La doccia diventa angolare e misura 85x85 schermando parzialmente il wc dall'entrata. I sanitari si spostano entrambe di fronte al lavandino lasciando un passaggio centrale comodo di 70 cm


Ci piaceva poi l'idea di creare dal bagno un inserto luminoso che portasse luce naturale anche nel piccolo disimpegno. Giocare con un box doccia dotato di parete fissa in vetro acidato che facesse da ponte fra le due zone ci è sembrata una soluzione giovane ed accattivante e che soprattutto ci ha permesso di guadagnare quei centimetri in più per inserire una bella vasca doppia (in barba al consumo idrico!). La parete in muratura fra doccia e sanitari garantisce la giusta privacy agli eventuali ospiti di Stefano.


E poi lo ammetto: questa non era richiesta né contemplata, ma questo gioco di bagno che abbandona il suo angolo per fondersi con altri ambienti (a riprendersi una dignità che gli è stata da sempre negata) mi è sempre piaciuto. Così in questa soluzione ho deciso di sacrificare la vasca in favore di una doccia doppia con sauna che diventa unione e fulcro centrale di tutta la zona notte!

Ci vediamo nei prossimi giorni da Ilaria e Valentina!

giovedì 3 novembre 2011

PM-IDEE #5 - una cornice

Idea rapidissima, per nulla laboriosa e per nulla complicata (un po' di fortuna ogni tanto ci vuole!). L'ultima legata all'inesauribile fonte: l'ormai celebre V-Amp. Vi lascio la foto. (Si è capito che vado tremendamente di fretta?!)


PS. ovviamente trattasi semplicemente dell'imballaggio che conteneva il nostro apparecchietto...

mercoledì 2 novembre 2011

TWP - I fall in love with a chair

E' mercoledì... e non avevo voglia di ripescare nel mucchio dei vecchi progetti. Gli ultimi appuntamenti alla Percorsi Musicali sono lì che aspettano, ma oggi mi andava qualcosa di nuovo.

Sabato scorso I fall in love with a chair...
e qualche occhio attento l'aveva notata lì nel mucchio!



Così mi sono ritagliato due ore nel pomeriggio, lavoro semplice e rapido, due foto di mer*a e via... concedetemelo, ma il risultato lo trovo perfettamente in linea con l'odierno colore del tramonto, oltre ad essere bellissimo e pieno di allegria!

Prima


WIP


Dettagli


Vola nel tramonto! :D