Mi sono ritrovato decisamente arrugginito con la tappezzeria. Fortuna (?) che ne ho altre 16 per fare pratica.
Mi è dispiaciuto un po' nascondere quel bel legno, ma sempre lì sotto è e così (bianca) serviva.
giovedì 7 agosto 2014
lunedì 4 agosto 2014
Finito!
Ho rifilato ed incerato le tavole del piano (ma ne vogliamo parlare del turco in sella all'asino?!?). Il barattolo di tinta verde acqua si avvia alla fine, abbiate fede. Pensate che questo tavolino lo fece mio nonno per mia mamma circa 40 anni fa. (Leggere fra le righe: non chiedetemelo perché non lo cederò mai. Disponibile a riprodurre fedeli copie!)
Il resto lo avete visto su instagram. Qui il prima e dopo:
Il resto lo avete visto su instagram. Qui il prima e dopo:
venerdì 1 agosto 2014
Ho inzuppato un comodino
Non so se l'ispirazione me l'ha data l'all-night-long diluvio con relativo allagamento o se sia stato questo pin... beh, forse la seconda, anche perché il fango non ha questo colore brillante...
Il prima, il durante ed un altro po' di foto:
Il prima, il durante ed un altro po' di foto:
mercoledì 30 luglio 2014
I'm starting with the man in the mirror
Ho colorato uno specchio. STOP. Me l'avevano chiesto. STOP. E' venuto bene. STOP. (fino in fondo please per vedere com'era)
lunedì 28 luglio 2014
OITNB
Leggasi Orange Is The New Black. Anche se usa tanto dirlo (...) io non ci credo. Però a sto giro ci stava proprio bene, ci voleva e poi, diciamocelo, protagonista è la stecca bianca. E non si pensi che l'ho scelto solo perché avevo questi meravigliosi fondali da usare...
BTS:
E WIP:
perché oggi sono proprio acronimo ;)
lunedì 21 luglio 2014
giovedì 17 luglio 2014
Il non-blogger
Una volta mi chiamavano blogger.
Ora sarà che per passare le foto da uno Windows Phone ad un pc Windows ci vogliono una buona dose di pazienza ed una enorme di fortuna [che è un po' la trasposizione fra macchine di quello che succede a me con la banconista del fornaio ogni volta che vado a comprare il pane], ma di fatto se guardo la data dell'ultimo aggiornamento di questo blog mi si stringe una morsa intorno al cuore. E non è che abbia poco di cui parlare... è che sono proprio diventato un non-blogger! Quello che "Oh già non ho fotografato il prima...", "Vabè dai la Canon non la porto faccio col telefono va bene lo stesso", "Sì ma in fondo anche se posti su IG e basta è ugualmente ok", "Tanto non sei mica su Design*Sponge"... Insomma questo pratico atteggiamento I don't give a f* che è tanto comodo ma poi si paga caro quando non ti cerca più nessuno a parte chi ti chiede di dipingergli una specchiera a forma di girasole.
Così l'altro giorno mentre tingevo un set di mobili per una camera (foto del prima zero, foto del dopo su IG), il mio calibro perfetto per le dosi ha crashato per qualche istante e mi sono avanzate un paio di rullate di questo stupendo celeste/verde acqua (i non blogger non li sanno i nomi dei colori, indicano sulla mazzetta e imprecano quando chi commissiona dice: "Sì volevo un verde, scegli tu quale..."). Chissà-da-dove è uscito un barlume di blogger ed ho pescato dalla catasta di scarti di legno un pezzetto già pronto e levigato di questo materiale che al momento AMO smisuratamente (stay tuned). Non so bene neanche come si chiami (non blogger e non falegname), ma la sua texture e la sua finitura dorata mi attraggono per la loro semplice potenza decorativa.
Così con un pezzetto di nastro adesivo ne ho coperto una parte ed ho verniciato il resto. La tavoletta poi aveva già due pratici fori e in archivio, nello scompartimento maniglie (25 mq circa) avevo due pratici pomelli serie Hemnes avanzati. Ed oggi che sono un gran blogger vi do anche un consiglio in più: solitamente, se si tratta di appendere piccole cose, non utilizzo chiodi o viti ed attaccaglie, ma un semplice nastro a fare un anello fermato con una puntina da disegno sul retro del pezzo da appendere. Easy and cheap.
Dite la verità: che blogger che sono! ;)
Ora sarà che per passare le foto da uno Windows Phone ad un pc Windows ci vogliono una buona dose di pazienza ed una enorme di fortuna [che è un po' la trasposizione fra macchine di quello che succede a me con la banconista del fornaio ogni volta che vado a comprare il pane], ma di fatto se guardo la data dell'ultimo aggiornamento di questo blog mi si stringe una morsa intorno al cuore. E non è che abbia poco di cui parlare... è che sono proprio diventato un non-blogger! Quello che "Oh già non ho fotografato il prima...", "Vabè dai la Canon non la porto faccio col telefono va bene lo stesso", "Sì ma in fondo anche se posti su IG e basta è ugualmente ok", "Tanto non sei mica su Design*Sponge"... Insomma questo pratico atteggiamento I don't give a f* che è tanto comodo ma poi si paga caro quando non ti cerca più nessuno a parte chi ti chiede di dipingergli una specchiera a forma di girasole.
Così l'altro giorno mentre tingevo un set di mobili per una camera (foto del prima zero, foto del dopo su IG), il mio calibro perfetto per le dosi ha crashato per qualche istante e mi sono avanzate un paio di rullate di questo stupendo celeste/verde acqua (i non blogger non li sanno i nomi dei colori, indicano sulla mazzetta e imprecano quando chi commissiona dice: "Sì volevo un verde, scegli tu quale..."). Chissà-da-dove è uscito un barlume di blogger ed ho pescato dalla catasta di scarti di legno un pezzetto già pronto e levigato di questo materiale che al momento AMO smisuratamente (stay tuned). Non so bene neanche come si chiami (non blogger e non falegname), ma la sua texture e la sua finitura dorata mi attraggono per la loro semplice potenza decorativa.
Così con un pezzetto di nastro adesivo ne ho coperto una parte ed ho verniciato il resto. La tavoletta poi aveva già due pratici fori e in archivio, nello scompartimento maniglie (25 mq circa) avevo due pratici pomelli serie Hemnes avanzati. Ed oggi che sono un gran blogger vi do anche un consiglio in più: solitamente, se si tratta di appendere piccole cose, non utilizzo chiodi o viti ed attaccaglie, ma un semplice nastro a fare un anello fermato con una puntina da disegno sul retro del pezzo da appendere. Easy and cheap.
Dite la verità: che blogger che sono! ;)
giovedì 12 giugno 2014
Obiettivo.
Sono uno che si perde. E fino a poco tempo fa questa cosa la pagavo cara. Spesso nell'angoscia della strada ci si dimentica dell'obiettivo. Fissarselo a chiare lettere sulla porta di casa può essere veramente d'aiuto. Godetevi l'estate. Io, tutto sommato, lo sto facendo. ;)
Tutto gratis!
Font su dafont.com
Editing con Gimp e picmonkey.com
Stampa laser domique ;)
Iscriviti a:
Commenti (Atom)